Error message

Deprecated function: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in menu_set_active_trail() (line 2375 of /var/www/main/people/tomamic/includes/menu.inc).

Fondamenti di Informatica + Laboratorio di Programmazione

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica e delle Telecomunicazioni - A.A. 2010-2013

Informazioni di base

Comunicazioni

  • Giovedì 18 aprile alle 10:00, ci sarà una prova di teoria (solo quiz, quindi) di Fondamenti di informatica (N.O.) e Programmazione ad oggetti in C++ (V.O.). La prova si terrà nei laboratori di informatica di base, in sede didattica. Ci sarà anche l'esame di Fondamenti di informatica per Ingegneria Meccanica. La prossima prova di programmazione sarà invece a giugno.

Programmazione in C++

Introduzione all'informatica

Esercizi di programmazione

Testi consigliati

Ulteriori testi

  • A. Koenig, B.E. Moo: Accelerated C++: Practical Programming by Example - Addison-Wesley (2000)
  • E. Clementini: Fondamenti di Informatica – Programmazione strutturata in C++ - Carocci (2006)
  • H. Schildt: C++: A Beginner's Guide - McGraw-Hill (2003)
  • S. Prata: C++ Primer Plus - Addison-Wesley (2011)
  • L.J. Aguilar: Fondamenti di programmazione in C++ - McGraw-Hill (2008)
  • B. Eckel: Thinking in C++, vol. 2 - Prentice-Hall (2003) - 978-0131225527 ( Download )
  • M. Dawson: Beginning C++ Through Game Programming - Course Technology (3rd ed., 2010) - 978-1435457423
  • J. Blanchette, M. Summerfield: C++ GUI Programming with Qt 4 - Prentice Hall (2nd ed., 2008) - 978-0132354165
  • A. Lorenzi, V. Moriggia: Programmazione ad oggetti e linguaggio C++ - Atlas (2004) - 978-8826811956 - (Testo per le scuole medie superiori)
  • J.G. Brookshear: Informatica. Una panoramica generale - Pearson (2012)
  • U. Avalle, L. Console, M. Ribaudo: Introduzione all'informatica - UTET (2010)

Ambiente di sviluppo

Link utili

Date e risultati degli esami