Testi consigliati
Altri testi sul C++
(Il numero degli asterischi è proporzionale al mio giudizio positivo)
-
L. Joyanes Aguilar: Fondamenti di programmazione in C++: Algoritmi, strutture dati e oggetti.
McGraw-Hill (2008) (**** per principianti e non)
-
S. Prata: C++ Primer Plus. QUE (2001) (**** per principianti e non)
-
J. Hubbard: Programmare in C++ 2a ed.. McGraw Hill (2001) (per principianti
e non ***)
-
H. M. Deitel, P. J. Deitel: C++ - Fondamenti di programmazione.
Apogeo (2001) (*** per non principianti, solo cap.1-5 e 11. Per vecchio
ordinamento anche cap.6-8)
-
H. Schildt: Guida al C++ 2a ed. McGraw Hill (2000) (***)
-
S. Oualline: C++ Corso di programmazione. O'Reilly - Jackson libri
(1998) (***)
Altri testi attinenti al corso
-
J. G. Brookshear: Informatica: una panoramica generale - 9a edizione.
Pearson - Addison Wesley (2006)
-
C. Batini, L. Carlucci Aiello, M. Lenzerini, A. Marchetti Spaccamela, A.
Miola: Fondamenti di programmazione dei calcolatori elettronici.
Franco Angeli (1993)
-
ECDL: La guida McGraw-Hill alla Patente Europea del Computer McGraw-Hill
-
R. Sedgewick: Algoritmi in C++
Addison-Wesley (1993)
-
Turbo C++, Versione 3.0, Guida all'uso. Borland
-
D. M. Etter: Introduzione al linguaggio C++. Apogeo (2001)
(per principianti; mancano, del programma del corso, stringhe e puntatori)
-
N. C. Shammas: A scuola di C++ for dummies. Apogeo (1998)
(contiene CD-ROM con Borland Turbo C++ Lite)
-
E. Amato: Il Computer per tutti Apogeo (1999)
-
M. Giacomello: Usare il PC senza fatica McGraw-Hill (1998)
-
A. W. Biermann: Le idee dell'informatica. Zanichelli (1992)
-
G. Ausiello, C. Batini, D. Mandrioli, M. Protasi: Modelli e linguaggi
dell'informatica. McGraw-Hill (1991)
-
A. V. Aho, J. D. Ullman: Fondamenti di Informatica. Zanichelli
(1994)
-
F. Crivellari: Elementi di programmazione con il C++. FrancoAngeli
(1996)
-
A. Domenici, G. Frosini: Introduzione alla programmazione ed elementi
di strutture dati con il linguaggio C++. FrancoAngeli (1996)
-
P. Demichelis, E. Piccolo: Introduzione all'informatica in C.
McGraw-Hill (1996)
-
D. M. Capper: Introduzione a C++ per le scienze e l'ingegneria.
McGraw-Hill (1997)
-
S. Ceri, D. Mandrioli, L. Sbattella: Informatica - Istituzioni - Linguaggio
di riferimento ANSI C. McGraw-Hill (1994)
-
D. Bell: The essence of programming using C++. Prentice Hall
(1997)
-
K. C. Mansfield Jr., J. L. Antonakos: An introduction to programming
using C++. Prentice Hall (1997)
-
O. L. Astrachan: A Computer Science Tapestry - Exploring Programming
and Computer Science with C++. McGraw-Hill (1997)
-
H. M. Deitel, P. J. Deitel: C++ - Tecniche avanzate di programmazione.
Apogeo (2001)