Questa relazione contiene la descrizione delle attivita` dell'Unita` di Ricerca di Parma all'interno del Progetto Finalizzato Trasporti~II del CNR. Dopo una prima analisi dei problemi legati alla sicurezza attiva su veicolo e dopo l'individuazione delle possibili soluzioni, e` stato sviluppato un veicolo prototipo (denominato ARGO) su cui sono stati installati i sistemi di elaborazione e gli algoritmi precedentemente identificati. Tale veicolo e` stato poi sottoposto ad un test intensivo (2000~km percorsi sulle autostrade italiane in condizioni di traffico e di ambiente reali) per delinearne i principali problemi. A livello mondiale sono state condotte solo due sperimentazioni simili su rete stradale pubblica, dai gruppi di Carnegie Mellon University (Pittsburgh, USA) e Universitat der Bundeswehr (Monaco, Germania), utilizzando pero` sia sensori attivi (radar, laser) sia hardware specializzato. Uno dei risultati di questo progetto, invece, e` la dimostrazione che e` possibile guidare automaticamente un veicolo su strade pubbliche e in diverse condizioni ambientali utilizzando esclusivamente informazioni visive e hardware commerciale di basso costo. Inoltre, il sistema utilizzato per la guida automatica di ARGO non richiede modifiche delle infrastrutture come nel caso di altri progetti (ad esempio il progetto dell'Universita` della California necessita di tre chio di magnetici alla distanza di circa 1 metro lungo tutta la rete stradale).